La richiesta deve essere presentata dai genitori esclusivamente in modalità telematica tramite lo Sportello Amministrativo Distrettuale, presente nel sito dell'Azienda ULSS 6 Euganea. La compilazione del modulo può essere effettuata anche via smartphone.
Termine per la presentazione delle domande: 24 maggio 2025
L'ULSS 6 ha implementato una modalità telematica per la compilazione, trasmissione e gestione delle richieste di operatori (OSS) per il servizio di assistenza durante i Centri Ricreativi Estivi e per le attività proposte dalle scuole (PON SCUOLA), per i minori con disabilità assistiti durante l’anno scolastico 2024-2025,
frequentanti le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, residenti nel territorio.
Lo scopo dell’implementazione online è semplificare l’invio e la ricezione delle domande, agevolare le attività istruttorie e la notifica delle risultanze, rendere più sicuro e riservato il processo per quanto riguarda il trattamento dei dati personali, ridurre lo spreco di carta. Questa pertanto costituirà l’unica modalità di compilazione e di invio delle richieste di assistenza per tutte le attività estive, da parte dei genitori, all’azienda ULSS 6.
L’accesso in modalità telematica tramite lo Sportello Amministrativo Distrettuale presente nel sito dell’Azienda ULSS 6 Euganea, avverrà tramite SPID o CIE, in conformità alle norme sul trattamento dei dati personali come previsto dalla normativa europea e nazionale.
Tutte le informazioni sono consultabili nel sito web dell'Azienda ULSS 6 Euganea:
● https://www.aulss6.veneto.it/Sportello-amministrativo-distrettuale (punto 38).
● https://www.aulss6.veneto.it/Servizio-Integrazione-Scolastica-e-Sociale
Per procedere a un’adeguata programmazione delle attività assistenziali, è necessario che l’invio dei modelli compilati e firmati da parte dei genitori e dai responsabili dei Centri Ricreativi Estivi sia effettuato entro il 24 maggio 2025.