Asilo Nido

Info, dettagli e documentazione dell'Asilo Nido.

Argomenti

Documenti per l'Asilo Nido

Documenti per l'Asilo Nido
  PDF595,7K Carta Servizio Nido SA.pdf

  PDF114,4K REGOLAMENTO NIDO SANTANGELO 2019.pdf

  PDF484,4K bando nido 2023.pdf

  PDF913,6K estratto bando febbraio 2023.pdf

  PDF2,2M lettera famiglie settembre 2023.pdf

  PDF686,2K MODULO ISCRIZIONE 2023 - 2024.pdf

Utenti e capacità ricettiva

L’Asilo Nido può accogliere n. 40 bambini (estendibile a 48) ed è suddiviso in due sezioni:

  • lattanti (3-12 mesi);
  • semidivezzi e divezzi (12-36 mesi).

Calendario di apertura

L’apertura annua è di 11 mesi (periodo settembre-luglio), nei giorni non festivi dal lunedì al venerdì.
In occasione delle festività natalizie e pasquali la sospensione del servizio sarà effettuata facendo riferimento al calendario scolastico regionale.
L'inserimento dei bambini è previsto nei mesi di Gennaio  e Settembre, a seguito della pubblicazione di relativi bandi.

Orario del servizio

Il funzionamento giornaliero è articolato secondo le seguenti fasce orarie:

  • Ore 7.30 – 9.00  Accoglienza dei bambini  
  • Ore 9.00   Inizio delle attività (merenda, pulizia personale, attività didattica, giochi, ecc.)
  • Ore 11.00 – 12.30     Pranzo e pulizia personale prima del riposo
  • Ore 13.00 – 13.30    PRIMA USCITA
  • Ore 12.30 – 14.30/15.00  Riposo
  • Ore 15.00 – 16.00 Pulizia personale, merenda, giochi 
  • Ore 16.00-16.30  SECONDA USCITA


E’ previsto il servizio di prolungamento di orario (dalle 16.30 alle ore 18.30) su richiesta del genitore e per almeno sette bambini, alle condizioni previste dal Regolamento Comunale.

Ammissioni

Al servizio di asilo nido comunale sono ammessi i bambini, di regola di famiglie residenti, di età non inferiore ai tre mesi e non superiore ai tre anni. Per i bambini che compiono gli anni dal 1° gennaio in poi, la frequenza può essere prolungata anche dopo il compimento del 3° anno di età, fino al completamento dell’anno educativo.

Hanno titolo di precedenza all’ammissione all’Asilo Nido:
A)

  1. i bambini che abbiano frequentato l'Asilo Nido di S. Angelo di Piove di Sacco nell'anno scolastico precedente;
  2. i bambini residenti nel Comune di S. Angelo di Piove di Sacco;
  3. i bambini non residenti nel Comune di S. Angelo di Piove di Sacco figli di genitori di cui almeno uno presta attività lavorativa prevalente nel Comune di S. Angelo di Piove di Sacco;
  4. bambini non residenti.

B)
I bambini in situazione di rischio e svantaggio sociale o portatori di handicap, su segnalazione e/o progetto dell’Assistente Sociale comunale, hanno titolo di precedenza nella graduatoria indipendentemente dal punteggio.

Domanda per l'ammissione

Per accedere al servizio di asilo nido  il genitore o chi esercita la patria potestà, deve presentare domanda di ammissione disponibile nel sito del Comune e presso i Servizi Sociali:

  •  Nel mese di Febbraio per gli inserimenti che avranno luogo a partire dal mese di Settembre;
  • Nel mese di Novembre  per gli inserimenti che avranno luogo a partire dal mese di Gennaio.

La domanda va compilata sul modulo predisposto dal Comune.
Sono possibili ulteriori integrazioni alla graduatoria, fino alla conclusione dell’anno scolastico, nel caso in cui la graduatoria stessa sia già esaurita e si presentino dei posti liberi all’Asilo Nido e delle domande giacenti.

Graduatoria e ricorsi

Dopo il termine di presentazione delle domande di ammissione è resa pubblica la graduatoria provvisoria .
La graduatoria viene approvata da parte del Responsabile di Area dei  servizi sociali del Comune di S. Angelo di Piove di Sacco di norma entro il 30esimo giorno successivo al termine ultimo per la presentazione delle istanze di iscrizione, previa ratifica del Comitato di gestione. 
La posizione provvisoria nella graduatoria generale sarà comunicata ai genitori interessati.
Entro 10 giorni dalla data di pubblicazione all’Albo Pretorio, è ammesso ricorso al Responsabile dell’area servizi sociali il quale lo  accoglie o  lo respinge con adeguata motivazione.
Il ricorso va presentato per iscritto indicando i motivi e allegando eventuale documentazione a sostegno. 
L’ammissione all’Asilo Nido viene comunicata al richiedente con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno. L’interessato deve far pervenire la conseguente accettazione scritta entro 8 giorni dal ricevimento della comunicazione, unitamente all’attestazione dell’avvenuto pagamento della quota d’iscrizione di € 70,00. In caso contrario sarà considerato rinunciatario.

Per l’ammissione agli anni scolastici successivi dovrà essere presentata sempre e comunque una nuova domanda.
La graduatoria  rimane in vigore fino all’approvazione della nuova graduatoria.