Addizionale IRPEF

È una quota tributaria aggiuntiva all'IRPEF. Introdotta dall'art. 50 del d.lgs. 15 dicembre 1997 n. 446, e dovuta dal 1998 alla Regione.

Immagine di Addizionale IRPEF

Cos'è

Con deliberazione di Consiglio Comunale n. 13 del 21/05/2012, l'addizionale Comunale IRPEF è stata rideterminata, modulandola nel rispetto degli scaglioni di reddito dell'IRPEF nazionale, secondo il principio di progressività.

Come si ottiene

Le aliquote sono le seguenti:

Rediiti da 0 a 15.0000 euro                                 aliquota 0,55
Redditi da 15.000,01 a 28.000                          aliquota 0,6
Redditi da 28.000,01 a 55.000                          aliquota 0,65
Rediiti da 55.000,01 a 75.000                           aliquota 0,7
Redditi oltre i 75.000                                             aliquota 0,8

E' stata prevista una soglia di esenzione ai fini dell'applicazione dell'addizionale comunale IRPEF, che viene innalzata a euro10.500,00, al di sotto di questo reddito non si versa l'addizionale Comunale all'Irpef. Al di sopra di questa soglia di esenzione, l'addizionale andrà calcolata sul reddito complessivo e non sulla quota eccedente tale soglia.
Per gli altri scaglioni di reddito, l'applicazione dell'aliquota sarà progressiva, quindi se il reddito complessivo è di 37.000,00 euro, verrà applicata l'aliquota 0,55 fino a 15.000 euro, l'aliquota 0,6 da 15.000,01  fino a 28.000, e l'aliquota 0,65 da 28.000,01 fino  a 37.000

Costi

Per il versamento:
Comune di Sant'Angelo di Piove di Sacco - Piazza IV Novembre, 33
35020 Sant'Angelo di Piove di Sacco  PD
CF: 80010070284

IBAN:  IT 77 A 07601 12100 000086003332

Documenti

  PDF14K Regolamento Applicazione Addizionale Comunale all'irpef.pdf