Sostegni ai caregiver familiari
Nell’ambito degli interventi volti a supportare la permanenza e accudimento a domicilio delle persone non autosufficienti e/o disabili, la Regione Veneto ha previsto dei sostegni destinati ai “caregiver familiari”, ovvero coloro che svolgono un ruolo di cura e assistenza del coniuge, dell’altra parte dell’unione civile tra persone dello stesso sesso o del convivente di fatto, di un familiare o di un affine entro il secondo grado che non sia autosufficiente e in grado di prendersi cura di sé.
Le tipologie di intervento sono tre, mutuamente esclusive e incompatibili con le Impegnative di Cure Domiciliari (ICD) e gli interventi di sollievo:
-
INTERVENTO A.1 destinato a caregiver che assistono persone in condizioni di disabilità gravissima, tenendo conto anche dei fenomeni di insorgenza anticipata
-
INTERVENTO A.2 destinato a caregiver di coloro che non hanno avuto accesso alle strutture residenziali a causa delle disposizioni normative emergenziali
-
INTERVENTO A.3 destinato ai caregiver nell’ambito dei programmi di accompagnamento alla deistituzionalizzazione e ricongiungimento con la persona assistita
La domanda, corredata dall’ISEE sociosanitario della persona assistita, può essere presentata dal caregiver al Distretto sociosanitario o al Comune di residenza della persona assistita.
Per ulteriori informazioni: servizi.sociali@santangelopiove.net
049-9793985