Lotta alle zanzare per prevenire possibili conseguenze sulla salute pubblica
Ordinanza del 26 Luglio 2022
Ordinanza del 26 Luglio 2022
PDF259,7K
AeD.pdf
Nuove disposizioni urgenti dell'Aulss 6 Euganea sul contrasto alla circolazione dei vettori West Nile
In allegato le nuove disposizioni urgenti dell'Ulss 6
Nuove disposizioni Ulss 6
Nuove disposizioni Ulss 6
PDF1,3M
doc12767220220720123144.pdf
Disinfestazione Zanzare
Si ricorda che è vigente la nuova Ordinanza Sindacale n. 8 del 12/05/2022 che detta norme di comportamento preventive obbligatorie contro la diffusione delle zanzare, in quanto la loro presenza può causare problemi di sanità pubblica. L'ordinanza è rivolta a tutti i cittadini per i loro spazi privati, oltre che ai gestori di edifici/condomini, responsabili di cantieri, aziende agricole, gestori di depositi di pneumatici, di rifiuti, di serre, etc., ai concessionari di delle strutture sportive comunali ed altre attività che possono comportare presenza di accumuli di acqua stagnante, e determina l'obbligo di provvedere, nelle aree private di competenza, alla lotta ai focolai di riproduzione delle zanzare, soprattutto la zanzara tigre che si riproduce nei piccoli ristagni d'acqua, anche nei piccoli sottovasi.
Da anni il Comune di Sant’Angelo Piove di Sacco attua interventi di disinfestazione nelle aree pubbliche, trattando regolarmente, le caditoie stradali i fossati presenti nel territorio comunale. Considerato che la zanzara si riproduce anche in tutte le piccole raccolte di acqua, anche quindi nelle aree private, è indispensabile che la lotta sia condotta anche da tutti i cittadini nelle loro proprietà, che rappresentano più della metà delle superfici potenzialmente causa di diffusione delle zanzare.
In data 17/6/2022 l’ULSS n.6 Euganea, in merito alla verifica di infestazione larvale nel territorio comunale, ha comunicato che il trattamento effettuato dal Comune Sant’Angelo di Piove di Sacco è risultato efficace.
Diversamente da quanto indicato in alcune testate giornalistiche il Comune di Sant’Angelo di Piove di Sacco non mette a disposizione dei cittadini le confezioni di pastiglie di insetticida antilarvale, pertanto i cittadini dovranno provvedere in proprio ad acquistare il kit larvicida e mettere periodicamente le pastiglie nell'acqua dei tombini di raccolta delle acque piovane delle proprietà private.