Nei link qui sotto potrete notare l'efficienza con la quale sono state somministrate le prime dosi di vaccino consegnate, si ricorda che la campagna vaccinale proseguirà a fasi in base al numero di vaccini che verranno consegnati, nella fase iniziale viene data precedenza alle categorie prioritarie qui sotto elencate:
la prima categoria è composta da personale sanitario e sociosanitario;
la seconda categoria comprende gli ospiti e il personale dei presidi residenziali per anziani;
la terza categoria è composta dalle persone che hanno dagli 80 anni in su;
Si proseguirà poi con le fasi successive, verranno creati dei PUNTI VACCINO ogni 100.000 abitanti ca., in modo tale da estendere la vaccinazione alle rimanenti categorie e andare a coprire il fabbisogno di tutta la popolazione potenzialmente vaccinabile. Anche in questo caso, sempre in base ai quantitativi consegnati, si procederà in ordine dando priorità alle ulteriori classi di popolazione:
persone che hanno dai 60 ai 79 anni;
persone di ogni età che soffrono di più di una patologia cronica pregressa, immunodeficienze e/o disabilità
personale scolastico, lavoratori di servizi essenziali, carceri e comunità.
Sarà nostra premura informare la cittadinanza sui prossimi sviluppi del piano vaccinale.
L'Assessore alla Programmazione Sanitaria
Daniele Bertin