Atti amministrativi

Un atto amministrativo è, nel diritto amministrativo italiano, un atto giuridico posto in essere da un'autorità amministrativa nell'esercizio di una sua funzione amministrativa.

Accesso agli atti

Descrizione
E' possibile prendere visione e/o avere copia di atti del Sindaco quali:

  • ordinanze contingibili ed urgenti e a carattere generale;
  • decreti di nomina assessori comunali e attribuzione deleghe;
  • decreti di nomina dei rappresentanti del Comune presso enti ed istituzioni pubbliche;
  • decreti di nomina dei responsabili.

La conoscibilità si estende per ciascun atto anche ai documenti richiamati ed allegati. Per prendere visione e/o avere copia è sufficiente fare richiesta scritta alla Segreteria del Comune di Sant'Angelo di Piove di Sacco.
L'Amministrazione ha facoltà di non esibire quegli atti e/o quei particolari che comportino una chiara e ingiustificata violazione del diritto alla riservatezza delle persone.
 
Modalità
Per prendere visione e/o avere copia degli atti è necessario presentare richiesta scritta.
 
Costi
Per il rilascio di copie autentiche di atti e documenti è dovuto il pagamento dell'imposta di bollo (salvo eccezione di legge) e dei diritti di segreteria, nonchè il rimborso delle spese di riproduzione e di ricerca.
Possono essere rilasciate copie non autentiche, non assoggettate all'imposta di bollo nè ai diritti di segreteria, con pagamento delle sole spese di riproduzione e di ricerca, secondo il tariffario vigente.
 
Tempi

  • Immediatamente per gli atti raccolti nella biblioteca del servizio, o entro un termine massimo di 5 giorni nel caso di copie di atti particolarmente complessi e riproducibili in automazione d'ufficio;
  • entro 5 giorni nel caso di atti conservati presso l'archivio corrente della Segreteria;
  • entro 15 giorni per gli atti in archivio storico o per atti non riproducibili in automazione.

 
Per informazioni:

Segreteria Comune Sant'Angelo di Piove di Sacco

Atti Amministrativi

Deliberazioni
La delibera o deliberazione è l'atto con cui un'assemblea o comunque un organo composto da più persone prende una decisione: in Comune le delibere possono essere approvate dalla giunta comunale o dal consiglio comunale, ciascuno per le materie di propria competenza. 

Regolamenti
I Regolamenti sono atti normativi che la pubblica amministrazione utilizza per disciplinare il proprio funzionamento (regolamenti interni) oppure diritti, doveri ed obblighi della comunità su determinate materie (regolamenti esterni). In Comune i regolamenti possono essere approvati dal Consiglio Comunale o dalla Giunta Comunale, ciascuno per le materie di propria competenza.

Ordinanze
In generale l’autorità amministrativa emana ordinanze per imporre un determinato comportamento ad un soggetto o ad una classe di soggetti oppure ad un organo.
Si tratta di atti che creano obblighi o divieti e che sono fonti del diritto solo quando hanno carattere normativo generale ed astratto, come ad esempio i bandi militari o le ordinanze di necessità ed urgenza.  

Provvedimenti
Provvedimenti di affidamento di incarichi di collaborazione o di consulenza conferiti dal Comune a soggetti esterni. La legge finanziaria 2008 (l:244/2007, art. 3, comma 54) stabilisce infatti da parte delle pubbliche amministrazioni l'obbligo di pubblicare sul proprio sito web i provvedimenti di affidamento degli incarichi, completi di indicazione dei soggetti percettori, della ragione dell'incarico e dell'ammontare erogato.